- Elevato rendimento in progressione grazie alle due pulegge
- Bassa usura di bloccante e corda
- Sicurezza anche su corde tese
- Utilizzabile come carrucola bloccante, solo per recupero materiale (50 kg max)
- Per corde da 8 a 13 mm
Rivoluzionario bloccante ventrale leggero e compatto brevettato (patent pending), rivoluzionario per le caratteristiche pulegge per un’incomparabile efficienza durante la risalita e per una bassa usura sia sulla corda che sul bloccante stesso. La geometria dell’attrezzo evita il rischio di fuoriuscita della corda in situazione di risalita su corde oblique. Leva d’apertura con doppio movimento di sicurezza e dotato di comodo tiretto amovibile. Il recupero della corda a valle, che normalmente avviene tirandola verso il basso, è effettuabile carrucolandosi verso l’alto in maniera più redditizia ed istintiva. Camma dentata con speciale trattamento antiusura e dotata di scarichi per fango, sporco e ghiaccio. Camma dalla forma perfetta per la discesa a sblocchi alterni. Foro d’attacco principale ruotato per garantire la posizione ottimale dell’attrezzo sull’imbracatura mentre il foro superiore per l’inserimento di una fettuccia di tensionamento.
Può anche essere usato come carrucola bloccante, ma solo per scopi di recupero materiale con pesi fino a 50 kg (vietato qualsiasi uso di recupero persone o per scopi di sicurezza).
Corpo in lega d’alluminio, camma in acciaio inox microfuso.
Certificato secondo la EN 12841/B per corde semi-statiche da 10 a 13 mm e secondo la EN 567 per corde da 8 a 13 mm.
Peso |
Diametro corda min |
Diametro corda max |
 |
 |
 |
g |
mm |
mm |
EN 12841/B |
EN 567 |
126 |
110 |
8 |
13 |
• |
• |
• |
• |